Quali sono le cause della fragilità delle unghie? Modi per avere belle unghie e come gestire le pellicine

Categoria: Manicure

In effetti, le unghie non vivono una vita semplice: ogni giorno sono esposte a danni, non solo meccanici. Quali sono le cause della fragilità delle unghie? Come prendersi cura delle cuticole e delle unghie? Ecco i miei consigli per voi.

Quali sono le cause della fragilità delle unghie?

Le cause principali della fragilità delle unghie sono:

  • predisposizioni genetiche
  • condizioni climatiche sfavorevoli (frequenti oscillazioni di temperatura, umidità, gelo, aria secca)
  • carenza di zinco, ferro, silicio e vitamine del gruppo B
  • insufficiente idratazione di mani e unghie
  • limatura delle unghie non corretta
  • uso di solventi con acetone
  • unghie a lungo in acqua
  • esposizione frequente a detergenti e sostanze chimiche|
  • lavare i piatti e fare altre faccende domestiche senza guanti
  • alcune malattie (malassorbimento, disturbi ormonali, psoriasi, dermatite atopica, diabete, micosi)

I miei modi per ottenere belle unghie e gestire le cuticole

Cibo per le belle unghie

Buona notizia prima di tutto: il cibo che si assume quotidianamente, contenente zinco e ferro, non solo influisce sulle unghie, ma migliora anche lo stato della pelle e dei capelli. In sostanza, si dovrebbero cercare prodotti alimentari che contengono vitamine A, E, B1, B2, B3 e B9, oltre a zinco, ferro, magnesio, fosforo e manganese. Questo insieme di sostanze nutritive si trova nei semi di girasole e nei semi di zucca – non importa se sgusciati o freschi. Potete aggiungerli ai fiocchi di mais/all’avena, arrostirli su una padella o mangiarli come spuntino. Vi consiglio anche di mangiare sesamo, papavero e frutta secca – meglio se non zuccherata. Quando si tratta di vitamine del gruppo B, le potete trovare nei cereali, nelle uova e nei legumi da granella. Magnesio e ferro – nel cacao. Inoltre, provate a mangiare carne magra, pesce e bevete almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Una volta seguita questa dieta, potete dare per scontato il miglioramento delle vostre unghie. L’effetto dovrebbe essere visibile in un mese.

Manicure per unghie curate

Se non volete esporre le vostre unghie a rottura e fragilità, dovreste seguire alcune regole:

  • non tenere le unghie in acqua a lungo
  • limare in una sola direzione
  • utilizzare una limetta per unghie di carta
  • applicare un balsamo prima di applicare lo smalto per unghie (anche se non si mette lo smalto, è meglio applicare un balsamo per unghie o altro prodotto rigenerante una volta alla settimana)

Cosmetici per unghie curate

Una dieta equilibrata aiuta a idratare e lubrificare le unghie dall’interno, mentre i cosmetici lo fanno dall’esterno. Quali? Oli naturali e creme idratanti, meglio se venduti in tubetti, in modo da poterli sempre portare in giro.

Guanti protettivi per unghie bellissime

Come tutti sanno, i guanti proteggono le mani e le unghie dagli effetti negativi prodotti dai fattori esterni – i guanti in lattice proteggono le mani dai detergenti, mentre i guanti invernali ci proteggono dal gelo. Per questo motivo, non fare faccende domestiche senza indossare i guanti. Né lavare i piatti né pulire le finestre quando le mani non sono protette. Inoltre, quando vedete che la temperatura esterna sta scendendo, prendete immediatamente dei guanti caldi.

Come gestire le pellicine e le cuticole?

Le unghie non sono gli unici fattori che influenzano l’aspetto delle vostre mani. Anche cuticole e pellicine hanno un impatto immenso. Come affrontarle? Quando sono asciutte e sollevate, è meglio chiedere a una manicurista professionista di maneggiarle. Io cerco di farlo da sola. Inoltre, ogni giorno dopo la doccia strofino un angolo di un asciugamano contro il letto delle unghie per ridurre al minimo l’aspetto delle cuticole. Inoltre, ogni due o tre giorni le idrato per prevenire la disidratazione. Nella maggior parte dei casi uso olio di semi di lampone.

Quali sono i tuoi metodi per unghie fragili e pellicine? Lasciate un commento qui sotto.

    Aggiungi un commento

    Totalmente INNAMORATA della Cheratina! Recensione del Mio Miglior Trattamento per Capelli: Nanoil Keratin Mask
    Rimedio per Capelli Piatti? Ho scoperto Nanoil Hair Volume Enhancer