Guida per delle mani stupende: le mie idee su pellicine e cuticole

Categoria: Manicure

Ciao ragazze! 

Avete problemi con cuticole e pellicine? Non tutti sanno bene cosa fare per risolvere il problema. Per molto tempo non lo sapevo neanche io!

E’ innegabile: la pelle intorno alle unghie è sempre esposta a danni e disidratazione che è causata dalle molte attività che le nostre mani svolgono. Anche le attività di tutti i giorni possono far loro del male. Come prendersi cura delle cuticole e della pelle intorno alle unghie? Ecco qui le mie idee per risolvere i problemi delle cuticole e delle pellicine

Che cosa causa le pellicine?

Ci sono moltissimi fattori che possono portare alla comparsa delle pellicine. Ovviamente alcuni di questi sono correlati con qualche attività o occupazione specifica e non c’è molto che si possa fare in queste situazioni. D’altra parte però, ci sono anche cose che possiamo evitare di fare se vogliamo avere delle belle mani. Per questo vi elenco alcune delle cause più comuni delle pellicine che tutti possiamo evitare.

  • cura delle mani sbagliata o insufficiente
  • manicure sbagliata (rimozione delle cuticole troppo frequente e troppo profonda)
  • esposizione frequente ai detergenti
  • esposizione a temperature estreme (caldissimo e freddissimo) e forte vento
  • lavare i piatti senza guanti
  • alcuni problemi della pelle (allergie, dermatiti atopiche, eczemi)

Come ci si prende cura delle pellicine?

Iniziamo dalle cose ovvie: essere sistematici è la chiave del successo in questo caso. Intendo dire non solo l’applicazione sistematica di creme e lozioni, ma anche fare spesso una manicure corretta che implichi l’idratazione della pelle intorno alle unghie con i prodotti corretti. Quali sono? Ve lo spiego tra un attimo.

Come mi prendo cura della pelle intorno alle unghie? Faccio del mio meglio per mangiare cibi sani e bere molta acqua . In più applico la crema ogni volta che lavo le mani (assicurandomi che copra anche le unghie). Fidatevi, un’alimentazione bilanciata cambiera del tutto l’aspetto della vostra pelle.

C’è un’altra cosa importante da menzionare. Ricordare sempre che le unghie, la pelle e le cuticole rispondono male al contatto con i detergenti quindi proteggo sempre le mie mani con dei guanti quando devo pulire qualunque cosa e nei casi in cui io debba uscire con condizioni metereologiche sfavorevoli.

Le mie idee e prodotti di bellezza che possono aiutarvi con le cuticole

Rimuovi cuticole

Una volta a setimana immergo le dita nell’acqua tiepida per 5-10 minuti. Poi applico un leggero strato di cuticle remover. Non ho una preparazione preferita che mi aiuti, ma per il momento mi sono trovata molto bene con quello di Sally Hansen. Dopo un paio di minuti uso una bacchetta di legno per spingere le cuticole all’indietro. Naturalmente puoi anche usare uno strumento che le tagli dato che, dopo averle fatte ammorbidire, è molto più semplice tagliarle. In fine, massaggio un olio naturale sulla pelle intorno alle unghie.

Crema per le cuticole

Esatto, esiste una crema per le cuticole, ma devi sapere quale scegliere. Secondo me ce n’è una in particolare che merita la mia attenzione, ed è commercializzata da Avon. E’ fantastica! Non esistono altri prodotti in grado di darti lo stesso effetto. Se usata regolarmente fa scomparire le cuticole del tutto! In modo da avere unghie pulite ed in ordine. Ti consiglio spassionatamente di provare questo prodotto, e quando lo farai, lascia un commento e fammi sapere se funziona anche per te. Non riesco a farne a meno nella mia beauty routine serale, lo applico sulle unghie e poi vado immediatamente a dormire. Ovviamente, non lavare le mani dopo aver applicato la crema, per non rischiare di rimuoverla e perdere l’effetto desiderato.

Trattamenti fai da te per le pellicine secche

Adoro questi trattamenti, specialmente immergere le dita negli oli naturali caldi (per esempio olio di avocado o di ricino) e mischiarli con un cucchiaio di succo di limone. Mi rilassa le mani. Tengo le unghie nell’olio per circa 10-15 minuti. Ho anche un’altra idea da consigliarti: una volta ogni tanto, prova ad immergere le unghie nel latte, aggiungendo anche un po’ di miele. Questo trattamento al latte ha effetti idratanti e leviganti. Potrà aiutarti non solo nella cura delle cuticole (potrai spingerle o rimuoverle subito dopo) ma dell’intera mano. Se ti sembra strano provaci anche una sola volta e vedrai che le tue mani diventeranno lisce e morbide.

Trattamento serale per le pellicine

La notte sembra un ottimo momento per rigenerare al meglio le tue mani. Praticamente, grazie a questo trattamento, avrai una cura intensiva non solo per la pelle intorno alle unghie ma per la pelle di tutta la mano. Dopotutto, è risaputo che di notte la pelle assorbe i nutrienti più velocemente e riesce ad assorbirli in profondità. E’ per questo che mi cospargo le mani di crema o di oli naturali la sera prima di andare a letto e poi indosso dei guanti di cotone. Il risultato? pellicine scomparse e la mia pelle è lisca ed idratata.

Quali sono i tuoi modi preferiti di prenderti cura delle tue mani? Come curi le pellicine e le tue cuticole? Mi piacerebbe conoscere i tuoi metodi fai da te!

    Aggiungi un commento

    Come prendersi cura delle unghie danneggiate? Tre idee
    TOP 3: Modi di mantenere le unghie in salute, garantiti da me