Come prendersi cura delle unghie danneggiate? Tre idee
Di recente le mie unghie hanno subito qualche danneggiamento. Oltre al letto ungueale danneggiato, ho iniziato a notare anche delle tremende pellicine. Se anche voi avete questo problema, il mio post vi piacerà. Vi spiegherò come prendersi cura delle unghie danneggiate ed aiutarle a rigenerarsi in fretta.
Mi piace avere le unghie curate perchè so che molte porsone basano la loro opinione sugli altri semplicemente guardando loro le mani. Non succede solo al primo incontro, quando gli dai la mano per presentarti, ma in tantissime occasioni in cui mettiamo le mani in mostra anche involontariamente. Quello che intendo è che le nostre mani sono sempre ben visibili, e per questo dovremmo assicurarci che siano sempre ben curate, in qualunque situazione.
Ed è qui che sorge il problema. Ci sono moltissimi fattori che possono influenzare negativamente l’aspetto delle nostre mani e le unghie sono uno dei principali.
Cause comuni delle unghie danneggiate:
- Esposizione frequente ai detergenti
- Uso di acetone per rimuovere lo smalto
- Uso di smalti di bassa qualità
- Avere la ricostruzione in gel per troppo tempo
- togliere la ricostruzione in gel in modo errato
- mangiarsi le unghie
- mancanza di vitamine ed altri nutrienti essenziali
- malessere generico dell’unghia
- sbalzi ormonali
Nel mio caso, le unghie si rovinano soprattutto in inverno. Sono sicura che il motivo principale siano le conzioni meteo sfavorevoli e la mancanza di nutrienti. Per questo, le mie unghie si indeboliscono molto, ma credo che sia un problema comune a tanti 🙂
Come prendersi cura delle unghie?
Dobbiamo prima di tutto chiarire una cosa: non sempre è possibile guarire completamente delle unghie rovinate. Ad esempio, se un’unghia si spezza ed è molto debole, l’unica soluzione è tagliarle molto corte ed iniziare un trattamento di rigenerazione intensiva
Ma, per fortuna, in molti casi è possibile salvare le unghie. Io ad esempio sono stata fortunata e non mi sono mai trovata in una situazione talmente grave che il mio piano di rigenerazione delle unghie non fosse sufficiente a rimediare. Purtroppo, una mia amica non è stata così fortunata: avendo portato spesso e per lunghi periodi ricostruzioni in gel, senza lasciare alle unghie un periodo di pausa tra l’una e l’altra. Questo è un caso estremo, ma credo che possiate riuscire a salvare le vostre unghie danneggiate.
Per iniziare:
- Rimuovere i residui dell’ultima manicure e, almeno per il momento, non usate più acetone
- Tagliare le unghie: più lunghe sono, più rischi corrono.
- Usa una lima buffer per levigare leggermente l’unghia
- Rimuovi le cuticole secce e le pellicine.
- Massaggia del burro cosmetico nutriente sulle unghie e la pelle circostante.
Questi punti costituiscono la base di ogni manicure e ti prepareranno per il trattamento intensivo che ti sto per illustrare.
Poi:
- Usa un balsamo per unghie di buona qualità per proteggere il letto ungueale.
- Ogni giorno, prima di andare a dormire, applica dell’olio naturale sulle unghie.
- Una volta alla settimana prepara un bagno d’olio per le unghie (olio d’ovila o di semi di lino)
- Ogni due giorni massaggia della vitamina A e vitamina E sulle unghie (usa le capsule)
- Bevi khvoshka e infusi di ortica ogni giorno.
- Assicurati di mangiare alimenti ricchi di vitamine e nutrienti
- Sostituisci gli snack dolci e salati con frutta secca e semi.
- Prendi degli integratori che migliorino unghie, pelle, capelli
- Utilizza guanti di gomma per qualunque attività domestica
Il modo migliore per rafforzare le tue unghie
Ovviamente sono quelli elencati qui sopra, ma credo sia importante spiegare un po’ più nel dettaglio quelli che ritengo essere fondamentali.
Massaggia degli oli sulle unghie
E’ sicuramente la cosa che faccio più spesso se mi accorgo di avere unghie danneggiate. E’ stato scoperto che gli oli naturali hanno delle proprietà nutritive fondamentali che possono rigenerare le unghie e farle apparire più belle. In più gli oli naturali sono assolutamente sicuri da usare sulla pelle. Scegli un olio, o un mix di oli e massaggialo sulle unghie e la pelle circostante per nutrirle. Se vuoi il mio consiglio, ti direi di scegliere tra olio d’argan (rigenera e protegge) olio di ricino (rende le unghie luminose, rinforzate e stimola la crescita) ed olio d’oliva (nutre e leviga).
Usa delle vitamine per le unghie
In generale la mancanza di determinate vitamine può causare unghie fragili e pellicine. Certo, potresti usare un balsamo nutriente, ma ti consiglio di considerare l’uso di vitamine pure. Puoi andare in farmacia e comprare le vitamine A e E in capsule. Poi, ogni sera, apro una capsula e verso il contenuto sul palmo della mia mano, per poi massaggiarlo sulle unghie. Queste vitamine penetrano gli strati della pelle immediatamente, ed hanno dei risultati sorprendenti.
Balsamo per unghie alla cheratina
Di cosa sono fatte le unghie? Principalmente di cheratina, quindi, se noti che le tue unghie si stanno indebolendo, forse non assumi abbastanza cheratina. Per questo ti consiglio di usare un balsamo per unghie alla cheratina, per curare il letto ungueale. Questo apporto massiccio di cheratina sarà così potente da permetterti di notare i risultati in appena un paio di settimane. Cerca di non usare prodotti di bassa qualità, e controlla sempre gli ingredienti: più è in alto la cheratina nella lista, maggiore è la quantità contenuta nel prodotto.
Quali sono i vostri trucchi per curare le unghie danneggiate? 🙂