3 fantastici consigli per le unghie. Cura facile delle unghie a casa
Mi inviate un sacco di messaggi privati sulla nail care. Ad essere onesti, non mi sorprende affatto, perché le mie mani appaiono spesso qui su questo blog; ci sono molte foto delle mie mani e nella maggior parte dei casi sono belle. Penso che questo lo devo al fatto che sono pazza per la manicure e la cura delle unghie <3
Quindi questo è il post in cui condividerò le mie dritte per unghie mozzafiato. Volete sapere come prendervi cura delle unghie per renderle forti e piene di lucentezza? Se è così, continuate a leggere! 🙂
Lasciate che vi sveli un segreto.
Le mie unghie non erano così forti e lunghe. Per gran parte della mia vita ho accorciato le mie unghie perché erano fragili, morbide e avevano questa brutta tendenza a spezzarsi. Non potevo passare lo smalto perché la superficie era irregolare e rigata.
Tutto è cambiato quando ho iniziato a mangiare in modo più sano e quando ho iniziato a prestare attenzione a quello che mettevo nel piatto. Ed è qui che arriva il mio primo suggerimento.
CONSIGLIO N. 1. Il cibo che si mangia ha un impatto enorme sullo stato delle unghie. Assicuratevi che il vostro menu giornaliero includa vitamine e minerali.
Ok, ok, va bene, giusto… ma…
Cosa dovrei mangiare per avere unghie forti?
In generale, la mia dieta non è cambiata molto. Ho solo introdotto più verdure e prodotti a base di cereali, ad esempio il pane integrale. Presto anche maggiore attenzione agli ingredienti utilizzati in un particolare prodotto alimentare per evitare quelli pieni di sostanze sintetiche. Inoltre, cerco di bere più acqua possibile, che sembra essere benefica anche per la mia pelle – ora è più bella. Un altro consiglio che ho per voi, sostituite i grassi malsani con quelli sani – olio d’oliva o olio di colza. Infine, ho anche scoperto le noci, i semi e i superalimenti come l’avocado, il chia e le bacche di goji.
Tuttavia, se la saggia cura delle unghie dipendesse solo dal mangiare cibi sani, questo post non esisterebbe! Bisogna anche capire le cause che danneggiano le unghie e – purtroppo – ci sono molte cose che influenzano negativamente lo stato delle unghie.
CONSIGLIO N. 2. Dovreste proteggere le unghie dai fattori che le influenzano negativamente.
Heh, potrei passare ore a elencare tutti i fattori negativi che influenzano le unghie. Tuttavia, non credo che farlo sia una buona idea, quindi vi darò solo le basi, ok?
Fattori negativi che influenzano le unghie:
- Una cattiva alimentazione (vedi sopra).
- Mordere le unghie, che è il mio incubo sin dall’infanzia.
- Detersivi: se si pulisce casa, farlo solo con i guanti.
- Gel manicure, soprattutto la sua rimozione non professionale.
- Tenere le unghie troppo a lungo in acqua (ad esempio quando si fa il bagno).
- Limare le unghie bagnate con una lima di scarsa qualità.
- Cura delle unghie inadeguata.
Ora, vorrei richiamare la vostra attenzione sull’ultimo punto che ho menzionato, ovvero l’inadeguata cura delle unghie. Dalla mia esperienza personale posso dirvi che molte ragazze hanno questo problema. Immagino che sarete d’accordo con me quando dico che prestiamo maggiore attenzione al viso o ai capelli che alle unghie. Una volta trascurate, portano alla fragilità e alla rottura.
La conclusione è semplice 🙂
CONSIGLIO N. 3. La cura quotidiana delle unghie è essenziale. Mantenete le vostre unghie ben curate utilizzando i prodotti giusti per la nail care.
È il momento della parte più importante di questo post. Come potete vedere, gli effetti che ho ottenuto sono piuttosto impressionanti.
I migliori consigli per unghie mozzafiato
Oltre a seguire una dieta equilibrata, una tematica altrettanto importante, o ancora più importante, riguarda l’esposizione delle unghie ai giusti trattamenti, e questo include anche l’uso di prodotti appropriati per la cura delle unghie. Il mio elenco di prodotti per la cura delle unghie comprende tre prodotti:
- RINFORZANTE UNGHIE che nella maggior parte dei casi ha una forma di smalto trasparente applicabile sulla superficie delle unghie con un pennello. Nella maggior parte dei casi sono efficaci, ma l’efficacia stessa dipende dagli ingredienti utilizzati. Purtroppo le farmacie offrono molti balsami per unghie che contengono molte sostanze sintetiche.
- OLI NATURALI DI BELLEZZA che sono i miei prodotti preferiti per la cura delle unghie. Per fortuna, gli oli di bellezza naturali sono facilmente accessibili – si possono trovare in qualsiasi farmacia. Inoltre, sono spesso arricchiti con vitamine, ma in generale si possono usare oli normali non raffinati e spremuti a freddo (mi piacciono gli oli Nanoil – ho l’olio di ricino e l’olio di mandorle dolci, entrambi migliorano le unghie in modo incredibile).
- BURRI VEGETALI COSMETICI, o dovrei dire, tutti prodotti simili a creme. In effetti, sono piuttosto fastidiosi per la loro applicazione e la loro consistenza. Per questo li uso raramente, ad esempio quando vado a letto. Naturalmente si può scegliere il burro cosmetico naturale come il burro di karité.
E questo è tutto , ecco a voi i miei fantastici consigli per le unghie.Ok, finisco questo post dandovi un’ultima dritta – BAGNO DELLE UNGHIE. Un tale trattamento rigenera le unghie in poco tempo. Cerco di farlo due volte al mese. Come farlo?
Bagno unghie rigenerante (step by step)
Step 1. Prendete una ciotola piena d’acqua calda.
Step 2. Aggiungere 2 cucchiai di olio d’oliva e 1 cucchiaio di olio di ricino.
Step 3. Se volete illuminare le unghie, aggiungete mezzo succo di limone.
Step 4. Unire gli ingredienti e immergere le unghie.
Step 5. Lasciate in ammollo per 15 minuti.
Siete pronti! 🙂
Spero che almeno alcuni dei miei consigli per avere delle unghie mozzafiato vi saranno utili. Mi raccomando, fatemelo sapere nei commenti.