TOP 5 Sieri per Pelle Couperose Che Secondo Me Sono i Migliori
Hai un siero viso preferito?
Io sì! <3 Ormai da qualche mese uso un prodotto Nanoil per pelli couperose, ma trovarlo è stato difficile. Al contrario di quanto si pensi, non esistono molti cosmetii dedicati alle pelli problematiche per ridurre i rossori del viso e le vene varicose.
Anche tu hai la pelle problematica?
Se stai leggendo questo post sicuramente starai cercando un siero efficace per la pelle couperose. Forse hai provato diversi prodotti ma nessuno ha soddisfatto le tue aspettative, quindi stai continuando a cercare.
So quanto sia difficile trovare un cosmetico che non dia irritazioni e non renda il viso lucido, perchè non esistono molti prodotti progettati per soddisfare le necessità della pelle couperose. Inoltre, molti prodotti contengono sostanze potenzialmente irritanti, come alcoli o oli essenziali, e sono allo stesso tempo privi di ingredienti che forniscono protezione e rafforzano la pelle, oltre a combattere la pelle cadente e gli arrossamenti, come estratto di ippocastano o estratto di arnica montana.
Il miglior siero per pelle couperose
Dato che ho già terminato la fase di ricerca di un prodotto adatto a me, non posso non darvi consigli e dritte per trovare il vostro. Ecco perchè sto per recensire i migliori sieri che contrastano rossori del viso e capillari rotti.
Cosa bisognerebbe utilizzare quando la pelle è couperose e facilmente irritabile?
Siero viso per pelle couperose Nanoil Anti-Redness
Come ho già detto, il mio siero preferito è Nanoil Anti-Redness Face Serum. Lo amo principalmente a causa della sua formulazione ultraleggera. Invece di essere a base olio, questo prodotto è a base acqua, quindi non lascia alcuna sensazione grassa sul viso, e non occlude i pori. Amo il fatto che si assorbe letteralmente in pochi secondi. Non vi chiedo di basarvi solamente sulle mie parole, ma di provarlo su voi stesse. Il siero Nanoil per pelli couperose contiene quattro estratti vegetali: buckeye, tiglio, cipresso e Boerhavia Diffusa. Questa miscela calma la pelle, donandole una piacevole sensazione di rilassamento. Il rossore svanisce man mano che l’aspetto dei vasi sanguigni e lo scolorimento si riducono gradualmente. Un’altra cosa che mi piace di questo siero Nanoil è la possibilità di applicarlo anche su pelli non afflitte da couperose. Si tratta semplicemente di un siero che idrata, nutre, protegge e stimola i processi di auto-riparazione della pelle.
sito web del prodotto: www.nanoil.co.it
Siero viso lenitivo Dior Capture Youth
Se preferisci aggiungere un po’ (in realtà molto) di lusso alla tua routine di bellezza, potresti essere interessata al siero per pelle couperose prodotto da Dior. Io non uso regolarmente questo prodotto, e lo sto recensendo solamente perchè me lo ha regalato una mia amica. Lei aveva usato 3/4 di una confezione, lasciandomi il resto per provarlo. Il prezzo fa un po’ timore, ma so che per alcune persone non è un problema. Dior Capture Youth Redness Soother è un cosmetico che contrasta le irritazioni, nutre e rivitalizza la pelle. Inoltre, elimina il rossore dal viso grazie al suo colore verde. La formulazione è arricchita con estratto di iris, peptidi del cotone e acido ialuronico. Questo siero Dior possiede anche una texture cremosa, che lo rende da una parte molto facile da applicare, ma dall’altra comporta uno svantaggio, dato che potrebbe risultare troppo pesante per la pelle sensibile.
Siero per vene varicose PCA Skin Anti-Redness
Un altro prodotto sullo stesso range di prezzo, quindi per le lettrici con un budget più generoso. Si tratta di un siero anti-rossore di PCA Skin. È stato progettato per i capillari rotti, ma è efficace anche per contrastare eritemi o rosacea. È composto da alghe marroni e rosse che leniscono le irritazioni. Inoltre, contiene estratto di cappero e il famoso bisabololo, di cui tutte le persone con la pelle facilmente irritabile hanno sentito parlare. Mi piace la texture di questo siero perchè lascia la mia pelle idratata e nutrita in profondità. Complessivamente PCA Skin Anti-Redness è un siero abbasanza buono, il che mi ha sorpresa, se devo essere sincera. Purtroppo questo prodotto deve essere applicato sia la mattina che la sera, e questo è uno svantaggio, secondo me.
Siero viso Origins Mega-Mushroom Skin Relief
Ho dei bei ricordi del trattamento Origins e del suo siero fatto con i funghi. Sì, esatto, i funghi. Origins Mega-Mushroom Skin Relief Advanced Face Serum contiene estratto di funghi reishi conosciuto per rigenerare la pelle affaticata, e chaga e cordyceps che leniscono le irritazioni. Questo prodotto contiene anche altri ingredienti, ovviamente, come l’estratto di olivello spinoso. La formulazione è ricca, la texture è cremosa e si applica facilmente sulla pelle. Sono abbastanza sicura che amerai Origins Face Serum se la tua pelle è sensibile. Puoi aspettarti che doni una pelle più radiante e dall’aspetto più sano dopo solamente una settimana di utilizzo.
Cremoso siero anti-rossore La Roche-Posay
Prima di scoprire Nanoil Anti-Redness ho usato il siero La Roche-Posay. Non riesco a pensare a nulla che non mi piaccia di questo brand: adoro le loro creme per il viso, e per questo motivo mi sono convinta a provare il loro siero. La Roche-Posay Rosaliac AR Intense è venduto in un formato e prezzo simile al siero Nanoil di cui ho già paralto, e anche questo è a base acqua, ma nel caso di La Roche-Posay, è acqua termale. Purtroppo questo prodotto non contiene molti estratti vegetali, otivo per cui mi sono spinta alla ricerca di prodotti più naturali. Consiglio comunque questo prodotto a chiunque abbia la pelle couperose perché lenisce, elimina il rossore del viso e stimola i processi di auto-rinnovamento della pelle.