Manicure Gel fai da te (istruzioni passo per passo)
Manicure gel a casa tua? Semplice! Ancora più semplice dopo che avrai letto cos’è indispensabile per poter fare una manicure gel da sola.
La mia avventura con la ricostruzione in gel è iniziata circa un anno fa. Prima ho comprato una lampada LED, uno smalto gel, un top coat 2 in 1 ed un primer. Certo, non avevo tutti gli strumenti necessari ma ci ho provato lo stesso e… l’effetto non era niente male! Mi sono appassionata sempre di più quindi ho iniziato a fare pratica, leggere, comprare nuovi strumenti per imparare.
Non ho paura di dire che ci sono poche ragazze che conoscono la manicure gel bene quanto la conosco io. Ma visto che mi continuate a chiedere come fare una manicure gel a casa propria, ho intenzione di condividere con voi quel che so. Ecco una piccola guida per voi 🙂
Manicure gel a casa. Difficile?
Credetemi, è davvero semplice. Ci riuscirete tutte sicuramente, e senza neanche molti sforzi. Non avete bisogno di centinaia di smalti gel come se foste in un salone di bellezza. 2-3 dei vostri colori preferiti basteranno. Il trucco è comprare prodotti di alta qualità che durino molto e siano semplici da usare. E non intendo solo gli smalti.
Di cosa avete bisogno per una manicure in gel a lunga durata fai da te? Vi consiglio di avere più prodotti di quelli che avevo io quando ho iniziato.
Must-have
- Smalti un colore neutrale (per esempio un nude o un rosa cipria) andrà benissimo per i principianti. Questo perchè gli errori saranno meno visibili in quel caso. Poi, se avete appena iniziato, non vi consiglio di partire da design troppo complessi o di mischiare molti colori, quindi non avrete bisogno di molti colori.
- Base e top coat Potreste anche comprare un prodotto 2 in 1, ma non ve lo consiglio. I due prodotti infatti, hanno due scopi molto diversi tra loro: il primer prepara le unghie per il gel e rafforza le unghie, mentre il top mantiene tutto insieme e dona brillantezza.
- Lampada LED, oppure una lampada UV (attenzione! i raggi UV sono dannosi anche se generati da una lampada!) per far asciugare il gel e farlo durare di più.
- Accessori optional qualunque cosa aiuti a preparare le unghie al trattamento ed eseguirlo correttamente: lime di carta, buffer, tagliaunghie, bacchette di legno per rimuovere le cuticole, oli, ecc.
Che smalto in gel scegliere?
Vi raccomando Semilac oppure Neonails. Non mi hanno mai delusa, sono a lunga durata, facili da applicare e funziamo con la maggior parte delle lampade LED ed UV. Credo che dovreste iniziare da un buon prodotto per evitare di farvi fermare dalla frustrazione.
Se soffrite di allergie potete provare anche gli smalti di Cuccio, leggermente più costosi ma privi di formaldeide.
Come fare una manicure gel?
Eccoci alla parte più importante: le istruzioni per una manicure gel fai da te. Anche se il processo è semplice, leggete con attenzione
Punto 1 preparare le unghie
Anche la manicure gel inizia con la preparazione standard delle unghie. Taglia e rimuovi le cuticole, accorcia le unghie se necessario. A questo punto prendi una lima e dai alle unghie la forma che preferisci. Ultimamente la mia preferita è la forma a mandorla.
Punto 2 opacizza e pulisci le unghie
Il prossimo step è rendere opaco il letto unguale con un buffer. Non devi usare molta pressione, rischieresti di rovinare l’unghia. Punta ad un effetto opaco molto leggero. Poi, usa un cleaner per pulire le unghie. Il secondo punto è estremamente importante perchè è grazie a questo passaggio che lo smalto aderisce meglio all’unghia, e quindi la manicure durerà più a lungo.
Punto 3 applica la base e asciuga
Prima di applicare il colore desiderato, devi iniziare con la base. Un piccolo strato, sottile ed omogeneo, di primer trasparente sull’unghia. Poi metti le dita nella lampada UV o LED ed aspetta che si asciughi (il tempo è normalmente indicato sul prodotto, varia dai 30 ai 60 secondi)
Punto 4 applica il colore ed asciuga
Questo step è il più cruciale perchè finalmente le unghie iniziano ad assomigliare all’idea che avevi in mente. Applica il primo strato di smalto, facendo attenzione che sia sottile e senza preoccuparti che copra del tutto l’unghia. Lascia asciugare con l’aiuto della lampada (30-60 secondi), applica il secondo strato, anch’esso sottile, e ripeti il processo. Se vuoi creare un design particolare ricorda di farlo prima di utilizzare la lampada.
Punto 5 Applica il top coat
Quando sarai soddisfatta dell’aspetto delle tue unghie non devi fare altro che applicare uno strato sottile di top coat e asciugarle nella lampada per l’ultima volta.
Punto 6 Pulisci e idrata
In fine, usa un cleaner per eliminare lo strato grasso che può essere percepito sulle unghie e approfitta di questo momento per usare un balsamo o un olio naturale per le unghie (normalmente io uso olio d’argan o burro di karitè)
Ecco fatto! Te l’avevo detto che era semplice! 🙂