Enzimatico, gommage, fai-da-te o meccanico? Qual è il migliore scrub corpo?
Ciao ragazze 😉
Lasciate che vi ponga subito una domanda: ma voi rimuovete le cellule morte dell’epidermide?
Esfoliate, strofinate e levigate il vostro corpo?
In caso contrario, cercherò di convincervi (ma senza fare pressione) a provare questa procedura. Credetemi, nel momento in cui applicherete il peeling, noterete e sentirete un cambiamento immediato. Un buono scrub per il corpo è in grado di fare miracoli. Inoltre, non c’è altra cosa che aiuta a combattere la cellulite meglio di un buono scrub corpo.
Quindi? Volete saperne di più su questo meraviglioso prodotto? 🙂 Continuate a leggere!
Scrub corpo. Cos’è e perché bisognerebbe applicarlo?
La prima cosa da capire è che l’obiettivo dello scrub corpo non è solo quello di rendere la pelle bella e liscia. È indispensabile quando si tratta di mantenere la pelle sana: questo cosmetico è in grado di rimuovere le impurità, favorire la produzione di nuove cellule, migliorare l’elasticità e ritardare i processi di invecchiamento cutaneo.
Tenete presente che la nostra pelle funziona e produce costantemente nuove cellule. Quelle che sono riuscite a svolgere il loro compito, semplicemente muoiono e si esfoliano. Purtroppo, come conseguenza dei disturbi metabolici, dell’inquinamento urbano e dell’esposizione allo stress, la nostra pelle ha difficoltà a far fronte a un’esfoliazione sana e a rimuovere queste cellule morte dell’epidermide come invece dovrebbe. Cosa dovremmo fare in questa situazione? Esatto, aiutarle! E non c’è modo migliore per rimuovere le cellule morte dell’epidermide se non usando lo scrub corpo.
In che modo lo scrub corpo agisce sulla pelle?
Lo scrub corpo rimuove le impurità e le cellule morte dell’epidermide, sblocca le ghiandole sebacee e previene i punti neri (soprattutto sul viso, anche se molti si lamentano di avere i punti neri anche sulla schiena). Una pelle detersa con uno scrub corpo è pronta a ricevere creme, balsami o sieri per sfruttarne al meglio l’azione. Inoltre, sarebbe più facile per la pelle assorbire uniformemente una crema autoabbronzante. Vale anche la pena ricordare che lo scrub corpo è in grado di stimolare la pelle a lavorare e a produrre nuove cellule. Grazie a questo, la pelle appare più giovane, diventa più elastica e i suoi processi di autorigenerazione vengono accelerati.
Tipologie di scrub corpo
- Scrub meccanico: è la forma più comune di scrub. Contiene particelle esfolianti grosse o leggermente più delicate (sono questi gli agenti responsabili della rimozione delle cellule morte dell’epidermide). Ovviamente gli scrub corpo, a differenza degli scrub viso, sono più granulosi perché proprio questa caratteristica è responsabile dell’esfoliazione delle parti della pelle dove questa è notevolmente più spessa. Fondamentalmente, possono essere utilizzate varie sostante come agenti esfolianti in uno scrub corpo, come ad esempio i gusci di noci (macinati, ovviamente), semi, zucchero, sale, caffè. Inoltre, gli scrub corpo meccanici sono perfetti per trattare la tipologia di pelle grassa: è possibile applicarli anche due volte a settimana. Quando si tratta di pelle secca, è meglio trattarla con grani fini, che possono essere applicati due volte al mese. Se la vostra pelle è eccezionalmente disidratata, usate scrub per il corpo a base di zucchero e sale: non solo levigano la pelle, ma la nutrono e si prendono cura del suo pH. Le particelle di sale e zucchero si dissolvono attraverso il massaggio, penetrando in profondità nella pelle.
- Scrub enzimatico: perfetto per la pelle sensibile e con capillari dilatati. Questo tipo di scrub corpo non contiene particelle abrasive e non deve essere strofinato sulla pelle. Va invece applicato sul viso per farlo assimilare con i legami intercellulari. Si risciacqua dopo 15-20 minuti.
- Scrub gommage: può essere descritto come una combinazione delle due tipologie di scrub corpo appena menzionate. Va applicato sulla pelle (dando abbastanza tempo per raggiungere le cellule cutanee) e NON DEVE essere risciacquato ma levigato (per essere più precisi, deve essere distribuito con le mani). La cosa interessante da notare è che lo scrub gommage è adatto a tutti i tipi di pelle, comprese quelle secche, mature e con capillari dilatati.
Scrub corpo fai-da-te. È meglio di quello disponibile in negozio?
Uno scrub corpo fai-da-te non è altro che quello fatto in casa, con ingredienti naturali e facili da ottenere. È perfetto perché è privo di sostanze artificiali: quando si tratta della cura del corpo, non c’è cosa migliore che sostituire uno scrub classico con dei chicchi di caffè macinato 🙂
E non ha senso pagare più del dovuto e acquistare degli scrub corpo a cifre esorbitanti per combattere la cellulite… soprattutto quando ci si rende conto che la maggior parte di questi contiene già caffè: è proprio questo l’ingrediente che tratta meglio la buccia d’arancia.
Il problema è leggermente diverso quando si tratta di scrub per il viso. Certo, è possibile fare lo scrub viso a casa e sicuramente ci sono molte ottime ricette per realizzarli da soli, tuttavia, in termini di cura della pelle, dovete fare molta attenzione quando ne applicate uno fatto in casa. Il problema qui è che, purtroppo, possono causare più danni che benefici. Le persone con pelle eccezionalmente sensibile o con capillari dilatati, a tendenza acneica o con altri problemi, dovrebbero essere molto esigenti al momento di scegliere lo scrub viso con cui trattare la loro pelle, o semplicemente chiedere consiglio a uno specialista. Se avete tempo e denaro, potete fare buon uso di un trattamento offerto da svariati centri di bellezza. Una volta entrate in una struttura del genere, incontrerete esperti che vi suggeriranno alcune procedure adatte al vostro tipo di pelle (es. trattamento dell’acne a base di mandorle). Inoltre, i centri estetici offrono anche scrub speciali mirati alle zone del corpo colpite dalla cellulite. Il più popolare è il Thalasso scrub, che contiene particelle fini di sale marino, olio di jojoba, estratto di tè verde, olio di scorza di limone, olio di semi di pesca e cera d’api. Come potete ben vedere, tutte le sostanze sono naturali e facili da reperire: potete quindi preparare questo scrub corpo a base di sale e olio da sole, a casa vostra. Nella maggior parte dei casi, si mescola il caffè con il sale marino e si aggiunge dell’olio di jojoba o di mandorle. Alla fine io aggiungo un goccio di succo di pompelmo e mescolo bene il tutto. E questo è quanto 🙂 Statemi bene! <3