Operatione: districare i ricci | Spazzolare o non spazzolare?
Sebbene i ricci siano belli e raffinati, possono essere un vero mistero da gestire. A volte tendono ad aggrovigliarsi più facilmente e così, quando parliamo di detangling o districare i capelli ricci, abbiamo davvero bisogno di un’operazione ben ponderata per riuscire a raggiungere un risultato di successo. Ma la prima domanda da porsi prima di cominciare un’operazione così delicata è, devi o non devi usare la spazzola?
Che cosa succede quando usi una spazzola sui capelli ricci?
Per cominciare a capire come gestire al meglio i tuoi riccialo più importante è capire come funziona la spazzola. La spazzola è stata progettata per lisciare e lisciare i capelli, e quando la si usa sui capelli ricci o arricciati può spesso reindirizzare i ricci e renderli più lisci. Allo stesso tempo, elettricità statica si sta creando tutto intorno ai ricci, e spazzolarli può anche danneggiarli diventando a
lungo andare più secchi.
Alcune persone possono anche trovarsi con una chioma elefantiaca dopo aver usato la spazzola, perché i ricci hanno caratteristiche uniche e hanno bisogno di trattamenti diversi da quello delle persone con capelli lisci. Per questo è importante utilizzare una spazzola adatta ai capelli ricci, che sia realizzata in materiali naturali come legno o con setole morbide separate.
Che cosa succede quando non usi una spazzola sui capelli ricci?
Se la spazzola non fa per te, che ne dici di imparare a districare i tuoi ricci in un modo naturalmente sano? Per questo è fondamentale avere a portata di mano un buon condizionante, che servirà a mantenere i ricci sani ed elastici.
Inizia applicando con le dita un po’ di condizionatore e parti dalla radici. Puoi anche usare un condizionatore a base di burro di karité o un olio naturale come l’olio di jojoba, che aiutano a condizionare i capelli ricci idratandoli.
Successivamente, usa le dita per separare delicatamente i ricci. Puoi anche usare un kit di districante o un cardine per questo scopo: basta appoggiare leggermente i denti sui capelli e districare delicatamente fino a districare e sciogliere la chioma.
Un ultimo trucco sarebbe quello di usare una ciocca per volta: prendi una ciocca di capelli divisa in due e usa le mani per spostarla delicatamente, prendendola dalla parte centrale e districandola con la punta delle dita. La parte centrale dei capelli è quella più fragile: prendi quindi il tempo che serve.
Cosa c’è da sapere sui capelli ricci?
I capelli ricci sono biologicamente programmati per assorbire l’umidità, ma spesso hanno anche bisogno di un supporto per risultare morbidi e sano. Ecco perché è così importante scegliere prodotti idratanti e nutrienti come l’olio di cocco e la glicerina, che renderanno i tuoi ricci lucidi e gestibili.
Allo stesso tempo, ricorda di evitare prodotti aggressivi e ricchi di sostanze chimiche come risciacqui con agenti schiarenti, colorazioni permanenti o ammoniaca. Questi ingredienti aggressivi sottrarranno al cuoio capelluto l’umidità, la lucentezza e anche la naturalezza dei tuoi ricci. Se noterai che i tuoi capelli tendono ad aggrovigliarsi e a ingarbugliarsi più spesso del solito, elimina questi prodotti e ri-idrata i capelli con prodotti nutrienti appositamente pensati per i capelli ricci.
Conclusione
Districare i capelli ricci non è un’impresa impossibile! Con tratteggiando appropriato, i tuoi ricci potranno tornare in forma in pochi passi. Prenditi il tuo tempo e trova prodotti che siano appositamente pensati per i capelli ricci, e poi potrai districare con delicatezza i ricci: scegli se usare o meno la spazzola, tenendo conto che deve essere di materiali naturali con setole morbide. Inoltre, aggiungi un po’ di nutrienti al mix, in modo da avere capelli morbidi e brillanti che siano gestibili e nutriti.