Questo Olio Agisce Come 3 Cosmetici Diversi! Scopri di Più Su Nanoil Castor Oil

Categoria: Cosmetica

Siero per ciglia e sopracciglia, maschera per capelli e struccante – tre prodotti completamente diversi. Cosa hanno in comune? Puoi sostituirli con un solo prodotto, Nanoil Castor Oil! Lasciate che vi dica di più su questo olio particolare. Buona lettura :).

olio di ricino per capelli

Conosci le caratteristiche dell’olio di ricino? Si tratta di un olio denso e dal colore dorato che viene spremuto a freddo dai semi della pianta di ricino tropicale. La cosa interessante è che i frutti rossi e appuntiti della pianta hanno dei grandi semi di diversi colori, che vengono usati per la produzione di questo olio prezioso per bellezza e salute. Grazie al contenuto di oltre l’80% di acidi grassi, funziona benissimo su pelle e capelli.

Sono sempre stata un’appassionata di cosmetici naturali e zero-waste, quindi l’olio di ricino Nanoil è uno dei miei preferiti. Grazie a questo prodotto multitasking ho più spazio negli armadietti del bagno. Nanoil Castor Oil è il mio siero ciglia e sopracciglia, maschera per capelli e struccante. Probabilmente vi starete chiedendo come sia possibile. Lasciate che vi spieghi!

# olio di ricino come siero per ciglia e sopracciglia

Stai cercando un rimedio per ciglia e sopracciglia chiare, rade e danneggiate? L’olio di ricino è un siero ispessente e stimolatore della crescita naturale, e svolge un effetto scurente.

Sopracciglia: usa un cotton fioc, uno scovolino pulito di un mascara o di un gel per sopracciglia per applicare l’olio sulle sopracciglia, ricoprendo uniformemente i peli. Lascia l’olio in posa per tutta la notte.

Ciglia: usa lo scovolino di un mascara per applicare una piccola quantità di olio sulle ciglia, facendo attenzione a non farlo entrare a contatto con gli occhi. Ripeti l’applicazione regolarmente, preferibilmente ogni giorno prima di andare a dormire. Se possiedi un pennellino angolato, puoi applicarlo anche sulla rima ciliare per rafforzare i bulbi piliferi e i follicoli.

olio di ricino per la pelle

# olio di ricino come maschera per capelli

Probabilmente hai sentito parlare dei fantastici effetti dei trattamenti all’olio per capelli, quindi sai che non è necessario spendere una fortuna per rendere i tuoi capelli lucidi e bellissimi. L’olio di ricino è molto denso e difficile da applicare sui capelli, quindi è meglio scaldarlo leggermente prima di applicarlo, e poi passarlo sui capelli bagnati circa 30 minuti prima dello shampoo, per fare in modo che abbia abbastanza tempo per penetrare all’interno dei capelli. Prima dell’applicazione si consiglia di utilizzare un booster sotto forma di gel di semi di lino, aloe, o acqua floreale. Puoi anche migliorare i risultati indossando una cuffia o un asciugamano, così da riscaldare i capelli, aprire le cuticole e fare in modo che i nutrienti dell’olio possano raggiungere gli strati più profondi dei capelli.

Per lavare via l’olio, applica un balsamo qualche minuto prima del lavaggio: agirà come emulsionante, facendo in modo che l’olio venga via e non lasci alcun residuo grasso.

# olio di ricino come struccante

L’olio di ricino è ottimo come ingrediente in diversi prodotti a base di olio per struccare ed eseguire l’OCM (Oil Cleansing Method), il metodo di detersione del viso con gli oli. È stato scoperto che gli oli sono molto efficaci per rimuovere il makeup, il grasso e lo sporco accumulati sulla pelle. Se usi l’olio di ricino per la detersione, dovrai rimuoverlo o con un gel detergente a base acqua, oppure con un panno di cotone. Questo metodo di detersione lascia la pelle idratata, elastica e, al contrario di come potrebbe sembrare, non occlude i pori della pelle. È un’ottima scelta per pelli sensibili e facilmente irritate, che non sopportano i normali struccanti o gli sfregamenti.

Spero di avervi convinte a provare Nanoil Castor Oil. Questo cosmetico multitasking è disponibile qui nanoil.co.itLo consiglio altamente!

oli per la crescita dei capelli

Enzimatico, gommage, fai-da-te o meccanico? Qual è il migliore scrub corpo?
Maschere per capelli fai da te – Il Laboratorio di Cucina delle Chiome Sane